FONDERIA DI ALLUMINIO

il tuo riferimento tra Milano, Bergamo e Brescia

I nostri punti di forza

Icona del cronometro

Puntualità

La consegna è sempre puntuale, rispettando i tempi concordati con il cliente.

Icona microscopio

Alta qualità

Laboratorio interno con impianto radiografico industriale e spettrometro per analisi di lega.

Icona uomo con la pipa e la barba

Esperienza

Da oltre 40 anni ci occupiamo di fusioni di alluminio. La nostra esperienza è a tua disposizione.

Specialisti in leghe leggere di alluminio in terra

La fonderia Eurofondalp si trova al confine tra le province di Bergamo, Brescia e Cremona, ben inserita nel verde circostante grazie a moderni impianti ecologici in un’area di 10.000 mq.

La dimensione strutturale dell’azienda ci colloca in una fascia produttiva in grado di fornire sia il comparto industriale che quello artigiano.

Fonderia di alluminio Eurofondalp
prototipo alluminio

Prototipi

Prototipazione in tempi rapidi dallo studio alla realizzazione del progetto.

SCOPRI DI PIÙ
fusioni in alluminio

Fusioni in alluminio

Fusioni in alluminio in sabbia a verde meglio conosciuta come terra.

SCOPRI DI PIÙ
reparti della fonderia eurofondalp

Reparti

Impianti automatici, formatrici rovesciabili e formatura a mano.

SCOPRI DI PIÙ
controllo qualità

Controllo qualità

Processi produttivi standardizzati e laboratorio per controllo qualità.

SCOPRI DI PIÙ
esperienza della fonderia eurofondalp

Esperienza

Da oltre 40 anni siamo specializzati nelle fusioni in sabbia a verde

SCOPRI DI PIÙ
certificazioni della fonderia

Certificazioni

Siamo certificati dal 1997. Oggi con la certificazione ISO 9001:2015.

SCOPRI DI PIÙ

Recensioni

  • Francesco Donin

    Azienda storica e fornitore con il quale collaboriamo da moltissimi anni. Grande serietà, professionalità e umanità. Grande disponibilità nel soddisfare anche ordini urgenti. Ottima qualità. Impianti sempre all’avanguardia.

  • Nisodan Daniele

    Fornitore storico con il quale collaboriamo da vent’anni, ha sempre dimostrato professionalità nei rapporti, qualità delle forniture e del servizio con rispetto delle consegne pianificate.
    Ormai da diversi anni ha intrapreso progetti di sviluppo tecnologico ed impiantistici che lo portano ad un livello di automazione molto importante

  • Andrea Bonetti

    Azienda moderna e affidabile. Feedback sia tecnico che commerciale di primo livello. Ottimo rapporto qualità prezzo. La miglior azienda del settore secondo me.

  • Stefano Donati

    Professionali, affidabili e precisi nei tempi di consegna.
    Disponibili e collaborativi per la ricerca di soluzioni per i propri clienti. Validissimo partner.

  • Ermo Guerini Rocco

    Durante lo studio di nuovi stampi ho riscontrato una forte conoscenza tencina dei materiali ed una preziosa collaborazione tecnica. Azienda qualitativamente valida e personale qualificato.
    Per prossimi ordini e studi di nuovi prodotti non ho dubbi di scelta per lo sviluppo e fornitura dei prosotti da fusione.

Domande frequenti

Serve un modello per realizzare le fusioni in alluminio? Anche per il pezzo singolo?

Sì. Il modello serve sempre, anche per il pezzo singolo. Il modello che serve per ricavare l’impronta del getto può essere costruito in legno, in resina o in metallo, con possibilità di realizzare dal singolo prototipo a lotti di discrete quantità, variabili in base alle caratteristiche della fusione.

Come si ottiene la formatura in terra?

L’operazione di formatura consiste nella compattazione della terra sul modello.

La lavorazione viene effettuata:

– manualmente (per prototipi e mini-serie)

– con l’utilizzo di macchine formatrici semiautomatiche, alimentate da un impianto di stoccaggio e relativa preparazione delle terre.

Con questo processo si possono ottenere anche particolari complessi, con cavità interne realizzate attraverso l’utilizzo di anime in sabbia.

Avete dei quantitativi minimi ordinabili?

Grazie alla flessibilità della nostra azienda siamo in grado di realizzare dal singolo pezzo fino a oltre un migliaio di fusioni.

Avete un peso minimo e un peso massimo per le fusioni?

Realizziamo fusioni che hanno un peso che varia tra 0,1 Kg fino a oltre 250 Kg.

Quali sono le dimensioni minime e massime realizzabili?

Siamo in grado di fondere getti in alluminio da pochi centimetri fino ad oltre un metro. In particolari realizzazioni forniamo fusioni di quasi 2 metri.

Quali finiture siete in grado di realizzare?

Presso la fonderia Eurofondalp si realizzano sui particolari fusi, accurate operazioni di finitura come il taglio materozze, la sbavatura e la sabbiatura.
Grazie alla collaborazione con aziende esterne, siamo in grado di fornire un servizio completo effettuando, su specifica richiesta del cliente, lavorazioni di tornitura, fresatura, nonché trattamenti di bonifica e impregnazione.

Fondete solo alluminio?

Sì, fondiamo solo fusioni alluminio.

Quante leghe di alluminio utilizzate?

Forniamo fusioni di diverse leghe di alluminio in base alle esigenze del getto.

Siete un’azienda certificata?

Sì, dal 1997. Oggi siamo certificati con l’ISO 9001:2015.

È possibile visitare la fonderia?

Sì, previo appuntamento saremo molto felici di mostrarvi dove operiamo, come operiamo e cosa produciamo.

Contattaci per avere informazioni

0363 99.40.60

[email protected]

Via IV Novembre, 22
Pumenengo (BG).

Ci troviamo sul confine tra la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia

    CHIEDI INFORMAZIONI




    Consento il trattamento dei dati personali
    vedi l'informativa sulla privacy


    Sviluppo e Rilancio

    L’impresa ha realizzato un piano di investimenti che hanno portato all’efficientamento dei processi coinvolgendo la fase di preparazione delle terre e l’attività di trasporto dei materiali. L’azione attuata, nel suo insieme, ha previsto il revamping della macchina formatrice e le relative opere per la realizzazione di un nuovo basamento, le quali hanno portato ad un aumento della sicurezza degli operatori e alla digitalizzazione aziendale. L ‘impresa ha, infine, acquistato un nuovo furgone per avviare la mobilità sostenibile nei processi aziendali.

    REALIZZATO CON IL SOSTEGNO

    Le ultime notizie dal nostro blog

    I forni per la fusione di leghe di alluminio ut…

    La corretta gestione del bagno di alluminio uti…

    Anime da fonderia: cosa sono, caratteristiche e…